La Città di Torino
Torino è una città dal fascino unico a metà strada tra la sobrietà e il lusso ottocentesco e la vitalità di una metropoli moderna il cui aspetto giovane e dinamico viene dato dai numerosi locali che da Piazza Castello si diramano per tutta la città.
Prima capitale d’Italia e poi anche capitale dell’automobile e del cinema, il capoluogo piemontese è ricco di palazzi simbolo della sua storia. Imponenti residenze in cui hanno abitato re e nobili di tutta Europa. Tra i più affascinanti: Palazzo Reale, Palazzo Madama e Palazzo Carignano.
La Basilica di Superga, La Gran Madre, Il Duomo e la Consolata sono imponenti edifici religiosi frutto del genio artistico di architetti come Filippo Juvarra e Guarino Guarini. Nel Duomo di Torino, inoltre, è conservata la Sacra Sindone.
La città sabauda è da sempre sede di numerosi musei, tra cui spicca il Museo Egizio, recentemente ristrutturato e secondo solo a quello de Il Cairo.
Da non perdere sono anche la Galleria D’Arte Moderna, il Castello di Rivoli, La Reggia di Venaria e ovviamente la Mole Antonelliana simbolo della città e sede anche del più importante Museo del Cinema italiano.
Considerata una delle più verdi città d’Europa, Torino è ricca di meravigliosi parchi. Il più importante di questi è il romantico Parco del Valentino che costeggia il Po ed è sede del famoso Castello del Valentino. All’interno del parco si trovano numerosi ristoranti e locali che, soprattutto in estate, sono il centro della vita notturna della città.
Torino è anche una città magica e misteriosa ricca di monumenti di enorme bellezza architettonica e di significato esoterico che si possono visitare aderendo ai tour turistici: Torino Città Magica e Torino Sotterranea.
Ricca di bellissimi teatri e cinema, negli ultimi anni, il capoluogo piemontese è diventato un centro all’avanguardia per le manifestazioni culturali. Ne vengono organizzate per tutti i gusti: dalla fiera gastronomica di Cioccolatò a quella musicale del Festival del Jazz.
A fare da sfondo a questa bellissima città sono le imponenti vette alpine sede di numerosi e famosi centri sciistici.
Meteo annuale di Torino
Temperatura media mensile e precipitazioni

Trasporti Pubblici
Torino è dotata di sette stazioni ferroviarie, tra cui le centralissime PORTA NUOVA e PORTA SUSA, da cui si può andare e venire dall’aeroporto e da qualsiasi città d’Italia. I biglietti dei treni si possono comprare direttamente in stazione, nelle agenzie di viaggi o sui siti www.trenitalia.com e www.italotreno.it
La città è coperta da una rete di trasporti pubblici formata da una linea della metropolitana e da numerosi autobus e tram. Per avere informazioni dettagliate sulle linee e sugli orari si può andare sul sito www.gtt.to.it I biglietti si possono acquistare nelle stazioni della metropolitana o in qualsiasi edicola, tabaccaio e giornalaio.